PATRONATO A.C.A.I.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE



Rivalutazione  delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno 2021

Foto

La circolare INPS n. 148 del 18 dicembre 2020 descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali in pagamento per il 2021 e rende noti i nuovi importi e le modalità gestionali.

Il decreto interministeriale dello scorso 16 novembre ha stabilito in via definitiva l'aumento della perequazione automatica, attribuito in via provvisoria, per le pensioni del 2020, nella misura dello 0,5%. Si procederà, quindi, come si legge nella circolare INPS, al conguaglio da perequazione rispetto al valore dello 0,4% utilizzato in sede di rinnovo per l'anno 2020.

L'art. 2 del citato decreto ha stabilito che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è pari allo 0,0% dal 1° gennaio 2021. Pertanto, l'adeguamento dell'importo delle pensioni da mettere in pagamento per il prossimo anno è nullo.

I valori provvisori dei trattamenti pensionistici erogati dal 1° gennaio 2021 risultano essere:
​
  • prestazioni a favore dei mutilati, invalidi civili, ciechi civili e sordomuti sono fissate a 287,09 euro mensili;
  • indennità di accompagnamento, che ricordiamo essere indipendente dai redditi, passa da euro 520,29 a euro 522,10;
  • assegno sociale nel 2021 è fissato a 460,28 euro;
  • la pensione sociale a 379,33 euro;
  • il trattamento minimo del FPLD a 515,58 euro.

Di seguito si riportano tutte le tabelle riepilogative.​​

​
​A cura del Dipartimento  HelpDesk - ICT e Formazione  AcaiEnas, Fonte: Inps dicembre  2020 


Foto


Patronato A.C.A.I.

Direzione Generale e Presidenza
Piazza Capranica, 78
00186 Roma​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Pec: (anche per e-mail ordinaria no pec)

patronatoacai@pec.it  

web  & social media content​ editor Barbara Balistreri