PATRONATO A.C.A.I.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Pensioni, Lavori usuranti: per il riconoscimento dei benefici fare la domanda entro il 1° maggio

Pensioni, Lavori usuranti: per il riconoscimento dei benefici fare la domanda entro il 1° maggio

I lavoratori impegnati in mansioni particolarmente faticose e pesanti, che maturano i requisiti nel 2023, per accedere al trattamento pensionistico anticipato con requisiti agevolati devono presentare domanda di riconoscimento dei benefici entro il prossimo 1° maggio.
​
A comunicarlo è l’INPS, nel messaggio n. 1201/2022, con il quale fornisce le istruzioni per la presentazione delle richieste riferite ai soggetti che matureranno i requisiti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Sono destinatari del beneficio i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, gli addetti alla “linea catena”, i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo, i lavoratori notturni che prestano attività per l’intero anno e i lavoratori notturni a turno.

La presentazione della richiesta oltre il termine del 1° maggio 2022 comporta il differimento, da uno a tre mesi, a seconda del ritardo nell’invio della domanda, della decorrenza del trattamento pensionistico anticipato.
Foto


Patronato A.C.A.I.

Direzione Generale e Presidenza
Piazza Capranica, 78
00186 Roma​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Pec: (anche per e-mail ordinaria no pec)

patronatoacai@pec.it  

web  & social media content​ editor Barbara Balistreri