Assegno unico e RdC
Il pagamento dell’Assegno Unico e Universale spetta anche ai percettori di reddito di cittadinanza, se in possesso dei requisiti. I dettagli nella circolare INPS n. 53 del 28 aprile scorso.
L’INPS interviene sul pagamento d’ufficio dell’assegno unico universale ai nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza e comunica che la quota supplementare riferita all’Assegno unico e universale viene erogata in automatico, con gli stessi termini e modalità del RdC, senza necessità per i percettori di presentare una nuova richiesta.
In alcuni casi però potrà essere necessario comunicare all’INPS informazioni mancanti.
Nella circolare sono riportati sia i requisiti necessari per il riconoscimento dell’Assegno unico e universale, sia gli importi (comprese le maggiorazioni) che le modalità di erogazione e decorrenza della stessa prestazione.
È importante ricordare che fino al 30 giugno 2022 sarà possibile presentare domanda di Assegno unico con il riconoscimento di tutti gli arretrati. Superato questo termine, l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Il pagamento dell’Assegno Unico e Universale spetta anche ai percettori di reddito di cittadinanza, se in possesso dei requisiti. I dettagli nella circolare INPS n. 53 del 28 aprile scorso.
L’INPS interviene sul pagamento d’ufficio dell’assegno unico universale ai nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza e comunica che la quota supplementare riferita all’Assegno unico e universale viene erogata in automatico, con gli stessi termini e modalità del RdC, senza necessità per i percettori di presentare una nuova richiesta.
In alcuni casi però potrà essere necessario comunicare all’INPS informazioni mancanti.
Nella circolare sono riportati sia i requisiti necessari per il riconoscimento dell’Assegno unico e universale, sia gli importi (comprese le maggiorazioni) che le modalità di erogazione e decorrenza della stessa prestazione.
È importante ricordare che fino al 30 giugno 2022 sarà possibile presentare domanda di Assegno unico con il riconoscimento di tutti gli arretrati. Superato questo termine, l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
|