Disoccupazione: riduzione del requisito contributivo per la DIS-COLL

Il messaggio n. 3606 dell’INPS, del 4 ottobre scorso, illustra le novità normative introdotte dal D.L. n. 101/2019, in merito al requisito contributivo per l’accesso alla prestazione DIS-COLL (l’indennità mensile di disoccupazione dei collaboratori anche a progetto), per effetto delle quali, dal 5 settembre 2019, il requisito contributivo da far valere per accedere alla prestazione viene ridotto da 3 mesi a 1 mese.
Per fare domanda di DIS-COLL si dovrà dimostrare congiuntamente di aver versato almeno un mese di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno precedente l’evento di cessazione dal lavoro e la data di cessazione stessa, e di trovarsi in stato di disoccupazione al momento della richiesta.
Il requisito necessario, che precedentemente era di almeno tre mesi, viene ridotto ad almeno un mese. Alla luce della modifica, a partire dal 5 settembre 2019 (data di entrata in vigore del D.L.), i richiedenti l’indennità DIS COLL devono pertanto essere in possesso dei seguenti requisiti:
- al momento della domanda di prestazione, essere in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150;
- poter far valere almeno un mese di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno civile precedente l’evento di cessazione dal lavoro, al predetto evento (accredito contributivo di una mensilità).
A cura di Barbara Balistreri, Foto qualernergia, Fonte Inps , ottobre 2019