PATRONATO A.C.A.I.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONVENZIONI
  • La tutela del lavoro
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Decreto Rilancio: promozione del lavoro agricolo, Indicazioni operative per chi percepisce Reddito di Cittadinanza 
​

Foto

​I percettori del Reddito di Cittadinanza (RDC) possono stipulare con datori di lavoro del settore agricolo contratti a termine non superiori a 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30 giorni, senza subire la perdita o la riduzione dei benefici previsti, nel limite di 2.000€  per l’anno 2020. E' quanto prevede l'articolo 94 del decreto Rilancio  n. 34/2020. In applicazione della disposizione normativa l'Inps, con il messaggio n. 2423 del 12.06.2020, ha emanato le indicazioni rivolte al lavoratore interessato, a fronte della possibile stipula dei contratti a termine.


L'Inps pertanto precisa che, in tali casi, il lavoratore percettore del Reddito di Cittadinanza non è tenuto alla trasmissione del modello “RdC/PdC – com Esteso” per la comunicazione dei redditi percepiti.



Ad  esempio, un percettore di RDC che svolge attività di lavoro agricolo subordinato con contratto a termine, per il periodo 1° giugno 2020 – 30 giugno 2020, con un reddito previsto di 800 euro, non è tenuto ad effettuare alcuna comunicazione; analogamente in caso di rinnovo per il successivo mese di luglio, con un reddito previsto pari ancora a 800€, non vi è obbligo di comunicazione tramite modello “RdC/PdC – com Esteso”.

Diversamente, per un ulteriore rinnovo, il lavoratore interessato deve effettuare la comunicazione dei redditi presunti, in virtù del superamento del periodo massimo di durata del rapporto di lavoro previsto dalla legge.
​
​
​A cura di Barbara Balistreri, Fonte dl rilancio,  giugno  2020


Foto


Patronato A.C.A.I.

Direzione Generale e Presidenza
Piazza Capranica, 78
00186 Roma​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Pec: (anche per e-mail ordinaria no pec)

patronatoacai@pec.it  

web  & social media content​ editor Barbara Balistreri